23 mayo 2008

LA SEMANA DE SICILIA EN "LA ZUCCHERIERA": 5) Le brioches col tuppo


(La traduzione in italiano della ricetta è disponibile cliccando qui)
BRIOCHES CON EL "CAPERUCITO"
Terminemos con éxtasis gastronómicamente sesssssuá esta semana dedicada a la comida siciliana. Estas sugerentes brioches con el "caperucito" en Sicilia se sirven con el helado o la nata montada. El resto lo podéis imaginar (o practicar).
La receta del helado para acompañarlas, para el lunes, con un par de sorpresitas más.
De momento, la receta de las brioches está aquí.
¡Feliz y provechoso fin de semana!
;-))))))))))))))

10 comentarios:

  1. argh fantastica da provare subito subito, ma intanto passa da me devi ritirare un premio
    manu

    ResponderEliminar
  2. miii, queste con la granitina di caffè una meraviglia sono!
    Una mia amica, per il progetto dell'appartamento, dato che mi imbarazzava chiedere l'onorario (cossa vuto farghe...mona sono!)mi ha fatto un buono in un mega negozio di eletrodomestici(con somma gioia di chi sappiamo noi)...e l'altro giorno c'era un'impastatrice blu elettrico meravigliosa che quasi quasi affronto anche le ire della bee...se non mi senti per qualche giorno, sono in soffitta! 'notte siora canny, cat
    - prosciutto di maialino???ssasini voi e la bee ;O)!

    ResponderEliminar
  3. Anónimo1:36 a. m.

    Con tanta gastonomia sessssuá estoy agotaaaaaaaaaaa!!!!!!
    Espero que lleguen las recetas del lunes, pa continuar con la orgia, ji ji.
    Buen fin de semana!!!!!!!!!!!!!!!

    ResponderEliminar
  4. Hola!!
    ti ho conosciuta per mezzo del blog di Jajo e sono venuta a trovarti.
    Il tuo glog è molto interesante e capisco quasi tutto quello che scrivi.
    besos
    Grazia

    ResponderEliminar
  5. Ciao Monicuccia. Hai visto? Ti porto anche "clienti" nuovi e tu sei sempre perfida con me.... hahahahahaha
    Forza ROMAAAAAAAA !!!! Avemo vinto la Coppa Itagggliaaaaaa !!!!!! hahahahaha

    ResponderEliminar
  6. Ciao Cannella :D
    Fantastico blog di un italiano nemico giurato dei fornelli che vive in Asturias per un altro mesetto e poi se ne va :D

    una volta tornato in italia mi metterò all'opera con qualche tua ricetta!!
    e se ce la faccio, ti passo qualche ricetta tipicamente sarda ( :9 uhmmm)

    'mmazza che bbone ste cose! vaya hambre me entra!


    Baci italiani e gustosi :D

    KRBRS

    ResponderEliminar
  7. Anónimo10:40 p. m.

    temo che queste non siano propio siciliane visto che a Napoli le pasticcerie vendono proprio le sresse brioches.

    ResponderEliminar
  8. Amelia,
    sei un tesoro!

    Cat,
    vecio, dice Albi che il maiale te lo spacciamo anche in soffitta!
    L'impastatore blu delle mille e una notte vale la pena!!!!

    Mercè,
    ya sé que esto es muy fuerrrrte!!!
    Un besote!

    Mammazan,
    come dice Jajo, tutti i clienti che mi manda sono buoni...
    :-)))
    Grazie della visita, un abbraccio

    Jajo,
    quando ho saputo che la Roma ha vinto la coppa Italia ho pensato subbbito: "Meno male, vediamo se ora se ne sta tranquillo per 25 secondi..."
    ;-PPPPPPPPP

    Maritronika kz,
    ma grazie! Aspetto con grande interesse le ricette sarde, per poi poterle condividere con i lettori spagnoli. Buona permanenza, goditi il nord, che è una bellezza. Baci!

    ResponderEliminar
  9. aaaahhh!! q hambre em entro !! quiero uno !!!! ,,,, oooohh tendre q ir a dar una vuelta por mi cocina a ver q encuentro ,,
    muchos besos , chica cocinera excelente

    ResponderEliminar

Nota: solo los miembros de este blog pueden publicar comentarios.